… neppure le pause.
Né tantomeno i vestiti di un blog, per non parlare del taglio di capelli .
Non so quanto sia incostanza o noia. Voglia di cambiamento. Come se il nuovo taglio di capelli facesse di me una persona diversa. Beh certo è che quando mi guardo allo specchio il risultato è diverso.
Ma gli anni che sono trascorsi sono sempre lì.
Tanto più le parole scritte bianco su nero fra le pagine di un diario. Si possono rileggere e rileggere anche grigio su nero.
Nulla è per sempre.
Gli amici non sono per sempre.
In rete poi, arrivate vi fermate, e schizzate via con una tale velocità che a volte penso cerchiate di essere dimenticati subito.
Ma non si dimentica il vecchio taglio di capelli, resta la foto sulla patente, quella con la camicia così colorata che non posso credere di averla indossata.
Restano tutti i vostri commenti, con quegli insoliti avatar così gioiosi, o romantici, o arrabbiati. Tutte le faccette gialle che illuminano il discorso, e lo fanno più lieve, più insonoro.
Nulla è per sempre.
Tranne sembra alcuni diamanti.
Ma né io, né il mio blog siamo diamanti. Tutt’al più perline colorate con le quali puoi creare un braccialetto, magari col filo elastico per poterci giocare. E quando il filo si rompe, con le perline rimaste ti diverti ad invertire i colori. Una sequenza diversa per un nuovo giro di giostra.
Non chiedetemi perché mi sono tagliata i capelli.
Nulla è per sempre …
26 ottobre 2010 at 1:09 pm
Come è vero ciò che dici, tranne una cosa, che gli amici, quelli che hanno lasciato il segno, per me sono importanti, qualsiasi sia il tempo che passa.
E comunque sia, malgrado fossi abituato al tuo “vecchio” look… bello questo nuovo taglio di capelli… 😉
‘nnaggg… ‘ste donne!!!
26 ottobre 2010 at 3:41 pm
Grazie Arthur … tutto quel nero aveva finito per mettermi tristezza.
26 ottobre 2010 at 1:33 pm
Ehi, ma com’era il vecchio look? Perbacco non me lo ricordo già più!
Forse sì, dopo un attimo di smarrimento: la foto con il bagnato, il riflesso e la piccola gomena, giusto? Lo sfondo nero, di cui però non rammento se avesse un motivo, una filigrana. I titoli rossi, giusto?
Beh, questo mi piace tantiffimo!
26 ottobre 2010 at 3:44 pm
Oh Cielo Luciano!
nessuna filigrana, nessun riflesso, niente di bagnato … titoli assolutamente bianchi.
E’ un bel po’ che non venivi da queste parti! 🙂
Bentornato anche a scrivere: anche le pause non sono per sempre!
27 ottobre 2010 at 9:48 pm
Beh, vedi? Il nuovo cancella il vecchio con una rapidità sconcertante.
Perlomeno, ai rimbambiti come me.
Yeppa!
26 ottobre 2010 at 1:50 pm
I diamanti altro non sono che banalissimi pezzi di carbone combinati maledettamente bene. E bruciano, neanche loro poi sono per sempre.
Ma come ben saprai, nulla si crea, nulla si distrugge… con quel che segue, quindi ogni cambiamento non deve essere per forza una cosa negativa. E i capelli, beh quelli ricrescono (i miei, poi, sono lunghissimi^_^).
La rete è un paravento, almeno per come la penso io. Chi commenta lascia una traccia sottile di sè, che subito dopo evapora, perde consistenza, ritorna distante. Non voglio dire che i commenti non facciano piacere, anzi. Ma se (come capita a me) principalmente scrivi per te stesso, non è certo di quello che hai bisogno, nè per scrivere, nè per non farlo.
26 ottobre 2010 at 3:54 pm
Sono passata da te questa mattina, e ho trovato aria di dismissione. Spero sia una semplice pausa, e che non sia per sempre.
Scriviamo per noi stessi per una forma di “protagonismo” che l’uomo ha sempre avuto e che, grazie alla rete, è facilmente disponibile a tutti.
Scriviamo per tirare fuori i nostri problemi e usiamo lanciarli addosso agli altri nella speranza che siano poi più leggeri.
Scriviamo per condividere le nostre idee, per cambiarle e condividere delle nuove.
Scriviamo per sentirci meno soli, e quando scriviamo, ci sentiamo di essere almeno per un momento non un banalissimo pezzo di carbone ma un diamante luccicoso!
Fossi in te io correrei a scrivere un nuovo articolo.
🙂
26 ottobre 2010 at 3:13 pm
Non ti chiederò perchè hai tagliato i cappelli. Sono una donna, e il taglio di capelli esprime la voglia di “darci un taglio” e di andare oltre. Esprimere anche visivamente qualcosa che è avvenuto in noi. Io li ho tagliati per rabbia…sigh…li porto corti per scelta e con gioia…w i cambiamenti.
Ti faccio una timida richiesta, puoi aumentare leggermente il contrasto del blog? Mi abbaglia un po,ma è un problema dei miei occhi…se non si può non importa e comunque scusa per la richiesta. Ciao 🙂
26 ottobre 2010 at 3:57 pm
Dici che si tratta di una bella rivendicazione in stile femminista? I capelli sono miei e me li gestisco io?
😆
Forse per il contrasto del mio blog puoi agire tu sullo schermo del tuo computer … io non saprei come fare: Qualcuno darci un suggerimento?
Offro cioccolata in cambio!
26 ottobre 2010 at 10:27 pm
Sono riuscita a modificare il contrasto agendo sul pannello di controllo Nvidia. Ora so fare una cosa nuova. I capelli sono nostri e dobbiamo piacere prima a noi stesse, poi agli altri! Nemmeno io dubito ti stiano benissimo :)Comunque si vede che sei più serena anche dalla qualità dell’header che hai scelto…
27 ottobre 2010 at 9:03 am
E’ vero sono (a tratti) più serena.
p.s. che è Nvidia?
27 ottobre 2010 at 10:22 am
‘nnagg… è una scheda grafica… ‘nnagg… !!! 🙂
27 ottobre 2010 at 11:06 am
Oh Cielo! e io che pensavo ad un tipo di insalata…belga!
27 ottobre 2010 at 11:15 am
In effetti, non puoi letteralmente aumentare il contrasto, informaticamente inteso, del tuo sito, poiché il contrasto è funzione della scheda video e del monitor di chi lo visita.
Tuttavia, se lo desiderassi (il che non è detto), puoi agire in due modi sul “contrasto” tra gli elementi delle tue pagine:
1) può darsi che il tema di WP che hai scelto ti offra la possibilità di giocare con alcuni fattori, come sembra dalla lettura della descrizione, la quale recita così: “An unwashed yet crisp theme with layouts options, support for custom background and header […]“;
2) in alternativa o in aggiunta, potresti cambiare tipo e/o peso dei caratteri, agendo sul CSS (Cascading Style Sheet) abbinato, ottenendo comunque il risultato di dare maggiore risalto al testo, rispetto allo sfondo.
By the way: ripensando all’anno passato, chissà se quest’inverno fioccherà, bianco neve su bianco ghiaccio, tra le tue pagine.
Bye bye.
27 ottobre 2010 at 11:19 am
Ops! Perdonami per l’uso maldestro del tag <cite>.
Ciao.
27 ottobre 2010 at 11:30 am
Non ho avuto problemi con the header ma ho ancora problemi con il backgroung…ognuno è maldestro a modo proprio!
Bacio.
p.s. la prossima volta usa il tag
<em>
🙂26 ottobre 2010 at 3:38 pm
Hai creato in poche righe una fantastica sequenza.
Prima,il momento della decisione, l’azione,i rimorsi, la gioia, i dubbi,la volontà, la fermezza delle decisioni, il divenire.
Tutto avvolto da una luminosa nebbia che lentamente avvolge i colori ,li uniforma in un velo di malinconia.
Tanti si avvicendano in questa coltre, si fanno notare, fuggono via in fretta, si sente la loro vicinanza, quasi i loro passi .
Poi tutto si quieta ,quasi in attesa.
Resta nell’aria ovattata ,il sonoro immaginario delle loro voci .
Non arrecano danni i cambiamenti ad una base solida e sicura.
Ciao T.
26 ottobre 2010 at 3:59 pm
Tony, tony, le tue parole sono sempre poesia.
La mia testa è ben solida e credimi: il nuovo taglio mi sta alla grande!
Mettiamo un po’ di coraggio nell’affrontare questa vita: risulterà più vissuta!
Un abbraccio.
26 ottobre 2010 at 4:03 pm
Mi piace questo nuovo look. E sicuramente mi piacerebbe il tuo nuovo taglio di capelli!!!
Ti lascio una delle mie canzoni preferite… spero ti piaccia
27 ottobre 2010 at 8:49 am
Grazie Grimilde! Speldida e davvero in tema. 😉
26 ottobre 2010 at 4:03 pm
ogni tanto bisogna ritinteggiare le pareti: bello!
27 ottobre 2010 at 8:50 am
Vero! Se poi per ritinteggiare non dobbiamo neanche pagare l’imbianchino è perfetto, non credi?
Buona giornata Marina.
26 ottobre 2010 at 4:28 pm
neanche i diamanti sono per sempre..a me tanto tempo fa li hanno regalati pronunciando la stessa frase..per poi rimangiarla a distanza di pochi mesi..
e grazie al taglio..i capelli ricrescono più vigorosi e belli..a me anche bianchi..ma è un’altra storia!
27 ottobre 2010 at 8:53 am
Tesoro mio: dimmi solo che i diamanti te li sei tenuti…
Niente scherzi ragazze mie: in questi casi “Un diamante è per sempre”!!!
28 ottobre 2010 at 7:53 am
non nego d’aver provato a rivenderli..ma poi x li son tenuti..almeno x baloccarmi ogni tanto!
26 ottobre 2010 at 4:58 pm
Io quando vado a tagliare i capelli è solo per sistemarli perchè evidentemente sono arrivati ad un livello tale di “disastro” che devono essere sistemati. Ma li lascio sempre uguali. In questo non ho tanta voglia di cambiare.
Nel resto delle cose della mia vita invece sì, ho tanta voglia di cambiare. Purtroppo io sono una persona che si stanca presto delle cose e deve se non cambiare, almeno prendersi una pausa con qualcosa di diverso. Comunque spesso non è un male che le cose passino e cambino da sole, se fosse sempre tutto fermo sarebbe una situazione invivibile. L’importante è ricordare ciò che passa.
27 ottobre 2010 at 8:54 am
Giusto Valentina, il ricordo è la cosa più importante: siamo fatti di ricordi, anche se lo sguardo deve essere rivolto sempre al domani.
26 ottobre 2010 at 6:35 pm
Nulla è per sempre , sopratutto le pause! Bello cambiare , ma se a farlo sono io .. se un amico decide di fare qualcosa già non mi sconfinfera. Ma questo è il mio solito problema di accettazione del diverso ( le persone non si comportano tutte come te Marta , ricordatelo ).
E bello il blog di adesso , mi piace di più!
27 ottobre 2010 at 8:57 am
…sono pagine un po’ più delicate rispeto a tutto quel nero: era diventato un blog “faticoso”.
27 ottobre 2010 at 2:54 pm
Sì è vero , ottima scelta! 🙂
26 ottobre 2010 at 8:27 pm
Nulla è per sempre ed è per questo che “respiro” ogni momento. Per il vero nulla c’è sempre tempo.
Nemmeno i nostri sogni ed i nostri pensieri sono per sempre. Nemmeno il nostro essere racchiuso in qualche posto fra anima e corpo. Ma non dimentichiamoci che tutto questo divenire è la nostra vita.
Un sorriso per te.
Ciao
27 ottobre 2010 at 9:01 am
Nulla è per sempre ed è per questo che “respiro” ogni momento. Per il vero nulla c’è sempre tempo.
Spaziuccio caro mi regali questa tua “massima”? La sistemo in alto sopra a tutto il resto…
Oh Cielo! per il vero nulla c’è sempre tempo…che meraviglia!
27 ottobre 2010 at 1:41 pm
Ogni pensiero che senti nel cuore ti appartiene, anche se scritto o detto da altri. Quello che gli da valore è poter condividerlo. 😉
Una serena giornata.
Ciao
27 ottobre 2010 at 8:23 am
Nulla è per sempre
… e meno male, a volte!
27 ottobre 2010 at 9:02 am
…cos’è un modo carino per dirmi che il taglio di prima faceva schifo?
😆
27 ottobre 2010 at 10:24 am
Cara Socia, vedo con piacere che il tuo nuovo look ha avuto successo e allora… buona giornata. 🙂
27 ottobre 2010 at 11:07 am
In effetti qui ieri c’è stata una festa con tanto di spumante e tartine … mi sei mancato.
28 ottobre 2010 at 10:31 am
Ma io ci sono sempre…
27 ottobre 2010 at 11:27 am
Mi piace molto il nuovo “vestitino” del blog! 😀
27 ottobre 2010 at 11:31 am
Evviva! è stata davvero una gran bella scelta allora!
27 ottobre 2010 at 12:37 pm
!lol! 😀
(in realtà, pensavo al mio (primo) matrimonio…)
27 ottobre 2010 at 2:57 pm
Mi piace il nuovo look del tuo blog, estremamente raffinato ed intimistico…
Bello, bello, bello!!!!
Bacioni
Giovanna
27 ottobre 2010 at 9:48 pm
Grazie! Grazie! Grazie Giovanna!
In effetti la testata è più intimistica … i petali di rosa hanno fatto colpo!
28 ottobre 2010 at 8:33 am
Ho poco da tagliare, in fatto di capelli, visto che me n’è rimasta la metà, quella inferiore, lasciando scoperto la cupola, e visto che tengo tutto rapato a zero (vedi gravatar).
Però mi concedo comunque un vezzo: lascio crescere barba e capelli per uno, due o tre giorni, raramente più a lungo, e poi metto mano al rasoio, levandomi di dosso tutto quel grigio, di modo che lo specchio mi rimandi un’immagine ringiovanita, dopo qualche giorno di “Luciano da vecchio”. È una finta, lo so bene, perché già ora, senza aspettare la vecchiaia, Luciano è quello ingrigito che si intravede dopo soli pochi giorni senza rasarsi; però è un gioco divertente.
28 ottobre 2010 at 8:56 am
Da quel che vedo nel tuo avatar hai un sorriso giovanissimo, e poi l’importante si dice sempre non è l’età anagrafica ma come ci si sente dentro…e temo che_tu_tti_senta davvero un bimbetto!
28 ottobre 2010 at 11:00 am
Un bimbetto, è vero!
29 ottobre 2010 at 6:45 pm
Tagliare i capelli fa bene all’umore.punto.
Oddio com’è rilassante la foto dell’articolo.. 😀
2 novembre 2010 at 4:20 pm
Marrakech, posto incantevole per ricaricare l’anima.
31 ottobre 2010 at 9:11 pm
Sai, mi è piaciuto tutto.
La chiara conversione del colore svela ad una conversione positiva della tua vita (o sbaglio?) o probabilmente alla volontà di cambiare, anche con un semplice taglio e piega. Poi, non ultime, le parole che hai usato per spiegare, melanconicamente, la nostra caducità di espressione e di emozioni, cosa che facciamo continuamente per tutta la durata della nostra vita. Per non morire.
2 novembre 2010 at 4:18 pm
Volontà di cambiare perchè tutti noi camminando accanto l’uno all’altro ci modifichiamo, e ogni tanto anche i cambiamenti interni vanno esteriorizzati.
31 ottobre 2010 at 9:46 pm
nulla muore, ma muta soltanto…
cambio spesso template, mi chiedo se la mia sia noia o insicurezza, nel senso che non so mai trovare il vestito giusto!
2 novembre 2010 at 4:19 pm
magari è voglia di vivere tante vite differenti…
1 novembre 2010 at 7:48 pm
La vita è un soffio. Ogni istante va vissuto con emozione ed entusiasmo, come fosse il primo, come fosse l’ultimo. Siamo anime erranti in un mondo creato da Dio e noi siamo stati creati a sua immagine e somiglianza anche se di perfetto non abbiamo nulla. Il cambiamento fa parte del gioco e questa nuova veste è un raggio di sole in questa giornata di pioggia che io adoro. Il sole serve però per scaldarci e ricaricare le pile. Tante le persone incontrate in questo lungo viaggio. Un segno indelebile nella nostra anima, sia un sorriso, sia una lacrima, sia un pezzo di vita insieme, tanti sono i segni indelebili che ci accompagneranno in questo viaggio di amore, di speranza, di vita. Solo l’amore di Dio è per sempre, oggi in vita, domani in cielo, ma sempre è. E’ l’amore di Dio che mi ha fatto capire che oggi è un giorno bello, in questa giornata di pioggia, perchè il mio cuore batte, perchè i miei occhi vedono, perchè le mie orecchie ascoltano, la vita.
Un abbraccio di luce, un bacio di amicizia mia splendida amica.
Ti voglio bene, Per sempre Monica
2 novembre 2010 at 4:17 pm
Grazie amica mia, il tuo commento è come sempre “un raggio di Luce”!
Un bacio.