Lo so che in questo blog ci sarebbero dovuti essere i lavori in corso ancora per un po’, ma ho appena fatto una scoperta davvero piacevole e volevo condividerla con voi.
E’ uscito oggi il nuovo libro di Intermezzi Editore. Si intitola “Il paese bello” scritto dal trentenne Cesare Stefano Sgambati.
Troverete qui “Il non più giovane Holden“, uno dei sette racconti che costituiscono il libro. Si legge con il fiato sospeso fino in fondo, trattenendo il respiro e urlando a pieni polmoni per la forza della scrittura.
Sarà il momento, sarà il mio assopimento odierno, ma questo racconto affascinante per la sua crudezza, mi ha davvero svegliato e colpito positivamente. Sarei curiosa di sapere cosa ne pensate. Coraggio una lettura che richiede solo 10 minuti! … poi cioccolata al peperoncino per tutti, promesso!
Sette racconti come sette nuovi peccati capitali che costruiscono parola dopo parola una prigione, la cella del nostro bel Paese.
scoprilo
15 aprile 2010 at 7:50 pm
[…] Qua. […]
15 aprile 2010 at 7:52 pm
Non so se si usa, magari non è professionale, eccetera, però volevo ringraziarti per le belle parole adoperate per il mio racconto. Mi hanno fatto piacere: non so se, come dici tu, sia il momento o chissà che altro, in ogni caso GRAZIE. Spero che anche il resto del libro possa risultare all’altezza 🙂
Stefano
15 aprile 2010 at 7:58 pm
p.s. chi caspita è CESARE Sgambati? 🙂
Stefano
15 aprile 2010 at 8:24 pm
😆 😆 CESARE Sgambati è il nome d’arte dello scrittore del libro di cui sopra.
Lui – lo scrittore – ancora non lo sa, o forse lo ha appena intuito.
Spero lo apprezzi, nello specifico “Cesare” è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognome del grande Gaio Giulio Cesare. Nell’uso comune il termine può essere usato addirittura come sinonimo di imperatore!
Carissimo Stefano,
chiedo scusa, ma spero davvero che questo nome d’arte ti porti fortuna!
p.s. Ma chi caspita è STEFANO Sgambati? 🙂 parlaci di te…
15 aprile 2010 at 8:39 pm
allora
stefano sgambati, in arte cesare, è un gran personaggio.
egocentrico, spocchioso, cinico e dirtto.
un gran cacacazzi, laziale, fa il giornalista ma non è per scelta.
di solito gli aggettivi di cui sopra, hanno una accezione negativa, però ho imparato ad apprezzarli, ad apprzzarne i lati positivi, perchè se ponderati sono solo i lati veri di una persona..
senza che questa sviolinata continui, sembrerei un checca isterica che non sono, (con stefano in arte cesare condividiamo una vivida ammirazione per il corpo femminile) posso solo dire che sono contento di avere conosciuto questo personaggio con cui spesso mi trovo d’accordo e altrettanto spesso..
questo maledetto crea delle dissonanze nel cervello che per forza di cose dev pensare anche quando voi staccare il cervello…
e adesso spot:
se siete di roma, il 21 aprile alla libreria Pallotta a Ponte milvio, presentazione del libro con l’autore che offrirà da bere a tutti!!!ahahah
16 aprile 2010 at 2:52 am
Grazie CAMMIELO, di cuore 🙂
So che sei sincero, perché quando hai dovuto dirmene quattro, me le hai dette 🙂
Venendo a noi, mi rifiuto di dire qualsiasi cosa su di me, finché non avrete corretto e chiamatomi col mio nome! 🙂
16 aprile 2010 at 8:40 am
Oh Cielo questi scrittori! Un briciolo di fama e diventano subito “prime donne”!
Correzione avvenuta; posso offrirti un caffè con panna per farmi perdonare?
16 aprile 2010 at 2:13 pm
Uhhhhh, caffè con panna! Accettato 🙂
Figurati, mi ha fatto molto ridere essere CESARE Sgambati per un po’, un nome molto romano.
Che dire di me? Ha detto parecchio Carmelo.
Posso aggiungere che scrivo perché è l’unica attività decente che ho trovato che potessi fare restando seduto.
Per il resto, perché no, potreste iscrivervi alla pagina Facebook de “Il Paese bello” e insultarmi un po’ lì:
http://www.facebook.com/pages/Il-Paese-Bello/108086015878771?ref=ts
🙂
Stefano
17 aprile 2010 at 5:11 pm
Si può già comprare questo libro?
17 aprile 2010 at 8:40 pm
ARthur: certo.
Se non lo trovi disponibile in libreria, ordinalo. Altrimenti qui: http://www.intermezzieditore.it oppure su ibs.it o gli altri siti dove generalmente si acquistano libri 🙂
Stefano
28 aprile 2010 at 10:23 am
[…] This post was mentioned on Twitter by Intermezzi Editore. Intermezzi Editore said: Solindue's Blog segnala Il Paese Bello di Stefano Sgambati: https://solindue.wordpress.com/2010/04/15/un-gran-bel-peccato-capitale/ […]